Infissi EVO

Design, tecnologia ed efficenza.
L'EVO è un prodotto misto legno/alluminio di nuova concezione.
La finestra chiusa dal lato interno può facilmente essere scambiata per una finestra in puro legno, sia perché questo materiale è preponderante nella costruzione dell’infisso, sia perché la profondità dell’anta ne accentua la percezione.
A richiesta è possibile avere il nuovo profilo arrotondato incluso nel pacchetto design.
Il prodotto è un’ottima soluzione per chi ricerca il calore e l’eleganza interna facendo attenzione al risparmio energetico.
Le prestazioni eccezionali in fatto di trasmittanza termica (Uw=1,4 con vetrocamera standard, Uw=1,1 con triplex) ne fanno un prodotto completo e spendibile in qualunque zona climatica. Particolarmente indicato per la progettazione residenziale.
Disponibile con doppio e triplo vetro per aumentare le prestazioni termiche (Uw=1,1).

Legno massello naturale di altissima qualità
Estrema economicità in rapporto alla prestazione termica dell’infisso
Ampia scelta di finiture in legno moderne e classiche
+20% di luce grazie alle sezioni ridotte e al nodo centrale asimmetrico che consentono di aumentare la superficie vetrata
Design moderno, geometrie squadrate, minimo impatto visivo
Ottima resistenza e durata nel tempo e totale assenza di manutenzione

A completare la nostra gamma di infissi sono gli allestimenti COLOR, DESIGN, ENERGY E SECURITY
COLOR
Un pacchetto che comprende dalle 7 alle 11 colorazioni interne ed esterne con vetro 4 stagioni a incollaggio strutturale e la garanzia di cui hai bisogno.
DESIGN
Per i clienti che non lasciano nulla al caso.
Pacchetto color con l'aggiunta delle richiestissime cerniere a scomparsa e il profilo di nuova generazione.
ENERGY
Il risparmio sulle bollette sarà una certezza.
Triplo vetro con un isolamento termico intensivo del serramento oltre ai kit Color e Design inclusi nel prezzo.
SECURITY
Kit opzionale che puoi abbinare al pacchetto che preferisci.
Ferramenta degli infissi resistente e nuovi meccanismi di chiusura.
La sicurezza prima di tutto, per gli edifici più esposti ai rischi di effrazione.